Addestramento

PER LE FAMIGLIE
Per le donne che non hanno mai lavorato o che sono rimaste senza lavoro per molto tempo e non hanno esperienza nell’uso del computer, viene offerto un modulo di base “uso quotidiano gli strumenti digitali”. In questo corso imparerete le basi del funzionamento, vi verranno insegnate le conoscenze essenziali della vita quotidiana e vi verranno presentate alcune professioni a bassa soglia.
Il corso dura quattro mesi e si svolge il più vicino possibile al proprio domicilio. Tra le partecipanti al modulo base, emerge un gruppo di donne che hanno ulteriori interessi professionali e tecnici. A queste e ad altre donne che hanno già esperienza professionale e/o quotidiana con il PC, viene offerto il modulo avanzato “Uso professionale del computer di base”. Il modulo introduce le donne all’uso del pacchetto Office e, a seconda delle loro esigenze, può includere altri aspetti della preparazione professionale (ad esempio la formazione sulle applicazioni). Il corso segue immediatamente il corso per principianti, in modo che le diplomate possano partecipare e passare subito alla fase successiva di qualificazione.
Per i figli dei partecipanti a tutti i corsi si svolge parallelamente un modulo per famiglie, supervisionato e organizzato dal partner del progetto Kitz.Do. Il modulo comprende esperimenti adatti per ogni tipologia di struttura, in modo che i bambini e le mamme possano imparare fianco a fianco. Durante le vacanze, nelle stanze di KITZ.do si svolgono campi di lavoro più complessi. I bambini e i loro genitori hanno l’opportunità di sperimentare un programma di gioco a orientamento scientifico e tecnico. In questo modo si apre un ulteriore accesso ai loro interessi e allo stesso tempo si offre l’opportunità di ripetere le abilità di base come la scrittura e l’aritmetica attraverso esperimenti divertenti. si imparano a conoscere i programmi che si possono utilizzare per proteggersi da malware e altri rischi. Inoltre, i bambini ricevono ulteriori informazioni sulle possibili professioni nell’area Mint. Non solo le madri e i loro figli lavorano insieme agli esperimenti, ma anche i padri sono coinvolti, se possibile, per aumentare l’accettazione dell’apprendimento femminile e migliorare ulteriormente la famiglia.
Al termine del progetto, si terrà un webinar per i partecipanti durante il quale avranno la possibilità di riflettere sulle loro esperienze di partecipazione al progetto. Riceveranno inoltre i certificati di completamento dei corsi.
Risultati:
- Prodotto 1 Modulo 1: Modulo di apprendimento di base per le donne “uso quotidiano dei dispositivi digitali”.
- Prodotto 1 Modulo 2: Modulo avanzato per le donne “Uso professionale del computer di base”.
- Prodotto 1 Modulo 3: Modulo famiglia piccoli esperimenti di menta sostenibili che aiutano i bambini, le madri e i padri a capire meglio il digitale e a imparare insieme.
- Webinar aperto alle donne sui due moduli per discutere i contenuti a livello internazionale con il gruppo target.
Accedi alle risorse qui
PER I FACILITATORI
I partner del progetto stanno creando un pacchetto di apprendimento per i tutor che supportano le famiglie coinvolte nell’acquisizione di competenze informatiche.
Risultati:
- Webinar aperto per i facilitatori per valutare le unità didattiche per le guide didattiche.
- Prodotto 2 Modulo 2: concetto didattico per il workshop internazionale.
- Workshop per le guide didattiche in Italia per lo scambio interculturale e la discussione del lavoro di supporto all’apprendimento.
- Prodotto 2 Modulo 3: strumento per una migliore comunicazione tra i partecipanti e i facilitatori.
Accedi alle risorse qui
PER I FRUITORI DI SERVIZI EDUCATIVI
I partner del progetto stanno creando un pacchetto per gli istituti di formazione interessati a replicare il progetto.
Risultati:
- Prodotto 3 Modulo 1: Seminario per le organizzazioni di volontariato e gli enti educativi per poter insegnare i prodotti sopra descritti nelle loro strutture.
- Prodotto 3 M2: Guida per l’inserimento dei moduli per le istituzioni interessate.
Accedi alle risorse qui